Ascesso della pelle - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Ascesso di pelle È un'infiammazione purulenta locale della pelle, caratterizzata dalla formazione di una cavità, limitata dalla cosiddetta membrana piogenica. I sintomi dell'ascesso sono rossore, gonfiore e talvolta dolore, nel luogo in cui si forma l'accumulo di pus. Tutto questo può essere accompagnato da sintomi generali di intossicazione (febbre, debolezza, mal di testa). La diagnosi dell'ascesso cutaneo viene effettuata sulla base dell'esame del paziente, in alcuni casi con ulteriori studi di riferimento (esami generali del sangue e delle urine). Il trattamento locale viene eseguito da un chirurgo: la cavità viene aperta e trattata con un antisettico, in alcuni casi può essere prescritta una terapia antibatterica generale.
Ascesso della pelle
flemmone, l'ascesso è limitato, è una cavità piena di pus e circondata da una membrana piogenica. Nella maggior parte dei casi, questa membrana impedisce in modo affidabile la diffusione dell'infezione nei tessuti circostanti, ma a volte i microrganismi patogeni dalla fonte possono entrare nel sangue o nella linfa. Ciò porta a condizioni più gravi - linfangite, linfoadenite, ascessi metastatici degli organi interni. In alcune zone del corpo, ricca di anastomosi vascolare, la comparsa di ulcere è particolarmente pericolosa - ad esempio, ascessi della pelle nel triangolo naso-labiale possono portare a infiammazione del seno cavernoso, meningite, ascesso cerebrale.
diabete, presenza di immunodeficienza, non conformità con l'igiene personale.
Dopo la penetrazione dei batteri all'interno della pelle inizia la loro moltiplicazione con la formazione di un focus patologico. Tutto ciò è riconosciuto dal sistema immunitario, che inizia a reagire prima con fattori protettivi non specifici: i vasi sanguigni si espandono, il flusso di sangue in quest'area della pelle aumenta e l'assorbimento del fluido tissutale rallenta. Questa è la causa delle prime manifestazioni dell'ascesso della pelle: rossore, gonfiore, sensazioni dolorose. Dopo che le cellule immunocompetenti - macrofagi e neutrofili vengono al centro, che iniziano a fagocitare gli agenti patogeni. Di conseguenza, il pus è formato da una miscela di fluido tissutale, neutrofili e batteri vivi e morti - stimola i fibroblasti cutanei che formano una membrana attorno al fuoco. L'infiammazione assume la forma di un tipico ascesso cutaneo.
pannicolite, flemmone. È possibile disseminare i batteri per via ematogena - questo può portare a focolai purulenti metastatici, e in casi particolarmente gravi e alla sepsi.
dermatologo. All'esame, è possibile determinare a quale stadio si trova lo sviluppo della malattia. Nella fase di formazione dell'ascesso della pelle, sarà determinato il centro di edema e arrossamento, doloroso alla palpazione, denso al tatto. Nella fase successiva di sviluppo, la formazione avrà già una "corolla" gialla, diventerà più morbida al tatto, ma il dolore e l'aumento della temperatura del focolare saranno preservati. Inoltre, oggettivamente il paziente può essere identificato febbre, vomito.
Quando si esamina, è anche necessario controllare i linfonodi regionali - quasi sempre saranno ingranditi, ma indolore. Un forte aumento delle loro dimensioni, combinato con il dolore, indica l'inizio della linfoadenite. Un esame del sangue generale per ascesso della pelle, di regola, contiene segni non specifici di infiammazione nel corpo. Questi includono leucocitosi, uno spostamento neutrofilo a sinistra, un aumento del tasso di sedimentazione eritrocitaria. La combinazione di queste manifestazioni consente al paziente di rivolgersi a un chirurgo per il trattamento degli ascessi cutanei.
In alcuni casi, come parte della diagnosi dell'ascesso cutaneo, viene anche eseguito uno studio microbiologico del pus: il baciare dell'escritto nei mezzi nutritivi per identificare il tipo di patogeno. Ciò è necessario al fine di scegliere il farmaco antimicrobico più efficace per il trattamento di questa condizione e delle sue complicanze. Tuttavia, tale studio richiede molto tempo (diversi giorni), quindi, in casi non complicati, l'ascesso della pelle non viene praticamente utilizzato e la terapia antibatterica viene prodotta con un ampio spettro di azione.
la dermatologia e la chirurgia sono più spesso raccomandate per attendere (dargli "maturo"). Dopo che l'ascesso è completamente formato, il chirurgo lo apre, risciacqua la cavità con un antisettico (ad es. Clorexidina) e stabilisce il drenaggio. La terapia antibiotica è necessaria se c'è una quantità significativa di ascesso cutaneo o gravi manifestazioni generali della malattia al fine di prevenire le complicanze. Può includere sia antibiotici ad ampio spettro che altri agenti antimicrobici (es. Sulfonamidi). La prognosi è generalmente favorevole, ma con una diminuzione dell'immunità o del diabete mellito, le complicanze dell'ascesso cutaneo possono costituire una minaccia per la salute e persino per la vita. La prevenzione dello sviluppo di ascessi è il mantenimento del sistema immunitario al livello adeguato, un'adeguata igiene personale, l'osservanza delle regole di iniezione asettica, manipolazioni mediche e cosmetiche.