Ascesso della cavità addominale - cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Ascesso della cavità addominale - un ascesso limitato nella cavità addominale, racchiuso in una capsula piogenica. Le caratteristiche della clinica dipendono dalla posizione e dall'ampiezza della messa a fuoco purulenta; ascessi addominali sono manifestazioni comuni di dolore e lo stress locale muscoli addominali, febbre, ileo, nausea e altri. La diagnosi comprende ascesso panoramica radiografie addominali, l'ecografia e la TAC dell'addome. Il trattamento dell'ascesso della cavità addominale consiste nell'apertura, drenaggio e igiene dell'ascesso; massiccia terapia antibatterica.

  • Le cause degli ascessi della cavità addominale
  • Classificazione degli ascessi della cavità addominale
  • Sintomi di ascesso della cavità addominale
  • Diagnosi di ascessi addominali
  • Trattamento di ascessi della cavità addominale
  • Prognosi e prevenzione degli ascessi addominali
  • Ascesso della cavità addominale - trattamento

  • Ascesso della cavità addominale



    Gastroenterology riferisce intraperitoneale (i.p.), retroperitoneale (retroperitoneale) e intraorgannye ascessi (intraorgan). Intraperitoneali e retroperitoneali ulcere di solito si trova in una zona di canali anatomici, tasche, borse cavità addominale e spazi di cella grasso retroperitoneale. Gli ascessi intraorganici della cavità addominale sono più spesso formati nel parenchima del fegato, del pancreas o delle pareti di organi.

    proprietà plastiche del peritoneo, e la presenza di aderenze tra suo strato parietale, omento e corpi contribuiscono delimitazione delle infiammazioni e formando una sorta di capsula pyogenic, prevenire la diffusione del processo purulenta. Pertanto, l'ascesso della cavità addominale è anche chiamato "peritonite delimitata".

    appendicite perforata; sangue, pus, essudato e ematomi quando drenanti, fallimento anastomosi, postoperatoria pancreatite necrotizzante, traumi e t. d.

    Nel 75% dei casi, gli ascessi della cavità addominale sono localizzati intra- o retroperitoneale; nel 25% - internamente. Di solito l'ascesso addominale si forma diverse settimane dopo lo sviluppo della peritonite. luoghi tipici di localizzazione di ascessi addominali sono omento, mesentere, pelvi, regione lombare, spazio sottodiaframmatica, superficie o stratum organi tessuti parenchimali.

    Causa ascesso addominale può agire purulenta infiammazione dei genitali femminili - salpingite acuta, annessite, parametri piovar, piosalpinks, tubo-ovarico ascesso. Ci ascessi addominali, pancreatite causata: in questo caso, il loro sviluppo è collegato con l'azione degli enzimi pancreatici nel tessuto circostante, causando una risposta infiammatoria espressa. In alcuni casi, l'ascesso addominale si sviluppa come complicanza di colecistite acuta o perforazione di ulcera gastrica e 12 ulcera duodenale, morbo di Crohn.

    Psoas ascesso (o muscolo ileopsoas ascesso) potrebbe essere a causa di osteomielite vertebrale, spondilite tubercolare, paranephritis.

    Flora ascessi piogeni della cavità addominale spesso polimicrobiche combinando aerobica (Escherichia coli, Proteus, Staphylococcus, Streptococcus e altri). E anaerobica (Clostridium, Bacteroides, fuzobakterii) associazioni microbiche.

    mezhkishechnye, appendicolare, pelvici (ascessi Douglas spazio), e parietale ascessi intraorgan (vnutribryzheechnye, ascessi pancreas, fegato, milza).

    tachicardia. Spesso con ascesso addominale, nausea, anoressia, vomito; ostruzione intestinale paralitica si sviluppa, dolore pronunciato nella zona di ascesso, viene determinata la tensione dei muscoli addominali.

    Il sintomo della tensione dei muscoli addominali è più pronunciato con ascessi della cavità addominale localizzati nel mesostrio; ascessi di localizzazione sub-diaframmatica, di regola, procedere con sintomi locali cancellati.

    Quando ascessi sottodiaframmatici possono essere interessati sul dolore nel quadrante superiore su ispirazione irradia alla spalla e scapola, tosse, mancanza di respiro. I sintomi di ascessi pelvici includono dolore addominale, minzione frequente, diarrea e tenesmo a causa di irritazione riflessa della vescica e dell'intestino. Per ascessi retroperitoneali, la localizzazione del dolore nelle parti inferiori della schiena è caratteristica; mentre l'intensità del dolore è aumentata flettendo l'arto inferiore nell'articolazione dell'anca.

    La gravità dei sintomi nell'ascesso addominale è associata alla dimensione e alla posizione dell'ascesso, nonché all'intensità della terapia antimicrobica.

    Una radiografia panoramica della cavità addominale consente di rivelare una formazione aggiuntiva con un livello di liquido. Nello studio contrasto tratto gastrointestinale (esofago e stomaco radiografia, clisma opaco, fistolografia) è determinata dalla spingendo le anse intestinali stomaco o infiltrarsi. Con l'incoerenza delle suture postoperatorie, l'agente di contrasto viene dall'intestino nella cavità dell'ascesso.

    L'ecografia della cavità addominale è più informativa nell'ascesso delle sue parti superiori. Con la complessità della diagnosi differenziale di ascesso addominale, CT, è indicata la laparoscopia diagnostica.

    microflora anaerobica.

    I principi del trattamento chirurgico di tutti i tipi di ascessi della cavità addominale si concludono nell'apertura dell'ascesso, nel suo adeguato drenaggio e risanamento. Accesso alla cavità addominale ascesso definita dalla sua localizzazione: ascessi sottodiaframmatici extraperitoneale o transperitoneale autopsied; ascessi dello spazio di Douglas - transrettale o transvaginale; ascesso psoas - dall'accesso alle lombotomie, ecc. In presenza di ascessi multipli, viene eseguita un'ampia apertura della cavità addominale. Dopo l'operazione, il drenaggio viene lasciato per l'aspirazione attiva e il risciacquo.

    Piccoli ascessi sub-diaframmatici singoli possono essere drenati per via percutanea sotto guida ecografica. Tuttavia, l'evacuazione incompleta del pus rischia di recidiva dell'ascesso o del suo sviluppo altrove nello spazio sub-diaframmatico.

    sepsi.

    Prevenzione degli ascessi addominali richiede l'eliminazione tempestiva delle patologie chirurgiche acute, malattie gastroenterologiche, infiammazione della parte del sistema riproduttivo femminile, l'adeguata gestione del periodo post-operatorio dopo l'intervento sugli organi addominali.