Esercizi fisici con miosite cronica

La miosite è una condizione in cui i muscoli sono influenzati da una varietà di fattori. Può essere infiammazione, traumi, danni tossici. Questo disturbo è caratterizzato da dolore, debolezza muscolare e in alcuni casi si verifica anche atrofia muscolare. Con la miosite, i processi infiammatori si verificano in uno o più muscoli scheletrici. Quindi l'infiammazione può svilupparsi nel collo, nella schiena, nel petto. Se l'infiammazione si è sviluppata in un gran numero di muscoli, questa patologia viene comunemente chiamata polimiosite. Se la lesione si verifica non solo nei muscoli, ma il processo include anche la pelle, questa malattia viene chiamata dermatomiosite.

Questa malattia è caratterizzata da dolore locale, la cui intensità aumenta dopo un certo periodo di tempo. Il dolore si intensifica nel processo dei movimenti, in cui i muscoli interessati sono contratti. La persona avverte dolore anche durante la palpazione. In considerazione del dolore nel corso della malattia, il movimento delle articolazioni è limitato. La debolezza dei muscoli nel tempo diventa più pronunciata, i muscoli interessati possono atrofizzare con il tempo. Inoltre, la miosite può svilupparsi in un disturbo cronico. In questo caso, il suo peggioramento si verifica durante condizioni meteorologiche instabili, dopo il super raffreddamento, di notte.

Nella miosite cronica, l'esercizio è utile.

Con mal di testa in fronte.

Molto spesso questi dolori sono associati alla patologia dei muscoli masticatori. Apri leggermente la bocca, metti un fazzoletto sui denti della mascella inferiore e sul fazzoletto - le dita della mano. Filtrare i muscoli masticatori e in 10 secondi cercare di chiudere la bocca, fissando la mascella inferiore a mano e senza lasciare la bocca chiusa. Lo sforzo dovrebbe essere piccolo. Pausa, rilassa i muscoli, quindi apri la bocca più ampia e ripeti lo stesso. Quindi 3-5 volte fino all'apertura massima della bocca.

Con mal di testa nell'occipite.

Questi dolori sono più spesso associati alla patologia dei muscoli del collo e delle spalle. Metti un pugno di una mano sotto il mento e mettilo nella parte superiore dello sterno. Metti l'altra mano sulla parte posteriore della testa. Inclinare leggermente questa testa in avanti, tirare i muscoli del collo. Dopo aver fissato le mani, fai un respiro profondo, mentre i muscoli del collo si allungheranno ancora di più. Dopo 10 secondi di espirazione, quando i muscoli del collo si rilassano, allungare nuovamente i muscoli, inclinando la testa più forte. Fissare la testa per 10 secondi nella nuova posizione, e così via - 3-5 volte.

Con dolore doloroso persistente debole al petto.

Consultare un cardiologo. Se i dolori non sono sentiti, ma i grandi muscoli pettorali sono dolorosi, mettiti sulla soglia con le braccia tese. Tendendo i muscoli del torace, per 10 secondi, spingere leggermente le mani sugli stipiti della porta (terzo dello sforzo massimo). Il corpo rimane immobile. Quindi spostati di 10-15 cm in avanti, con le braccia divaricate ancora di più e i muscoli del torace ancora più stretti. Ripeti l'esercizio più volte finché i muscoli non sono completamente tesi.

Con dolore nella parte bassa della schiena.

Per rilassare i muscoli lombari, sdraiarsi sul pavimento sulla schiena, piegare le ginocchia. Poi concentrare la vostra attenzione sui muscoli lombari e cercare di rilassarsi loro da un lato del corpo, dando una bassa della schiena sotto il proprio peso a cadere a terra e le ginocchia aperte in direzioni opposte. Quindi fai lo stesso nella direzione opposta. Le sensazioni dovrebbero essere piacevoli. Quindi riposa 15-25 secondi.

Con dolore nei muscoli del polpaccio.

Lunge in avanti: una gamba davanti leggermente piegata all'altezza del ginocchio, l'altra è all'indietro dritta, il ginocchio è raddrizzato, il tallone viene premuto a terra. La schiena è dritta, le spalle dritte. Puoi appoggiare la mano su una sedia. Piegandosi gradualmente nella gamba in avanti del ginocchio (il bacino contemporaneamente cade), si avverte una lieve tensione dolorosa dei muscoli delle gambe, all'indietro. Correggi il tuo corpo in questa posizione per 10 secondi. Durante questo periodo, il dolore dovrebbe diminuire. Scendi ancora più in basso e ripeti l'esercizio, quindi 5-7 volte. Quindi cambia la posizione delle gambe e ripeti tutto da capo.

Il consiglio più efficace: spostati di più, lavora in una posizione comoda per te stesso, cambia la posizione del corpo più spesso, con un lavoro sedentario prolungato che si alza per scaldarsi ed essere meno nervoso!