Adenocarcinoma del colon - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
L'adenocarcinoma dell'intestino crasso è una neoplasia maligna che si sviluppa dalle cellule dell'epitelio ghiandolare. Nelle fasi iniziali procede con una sintomatologia clinica cancellata. Con la progressione della debolezza osservata, dolore addominale, sensazione di movimenti intestinali incompleti, disturbi di feci, tenesmo, anoressia, perdita di peso, febbre fino subfebrile, muco e sangue nelle feci. Possibile ostruzione intestinale. La diagnosi è stabilita sulla base dei reclami, dei dati degli esami oggettivi e dei risultati degli studi strumentali. Trattamento - rimozione chirurgica del tumore.
Adenoma bronchiale: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Bronchiale adenoma - neoplasie provenienti dal condotto epitelio e ghiandole mucose della parete bronchiale. Clinicamente, bronchiale adenoma dispnea manifesta, stridore, tosse, emottisi, segni di infiammazione delle vie aeree. L'adenoma bronchiale viene rilevato mediante radiografia, tomografia, broncoscopia e broncografia, biopsia endoscopica. Gli adenomi bronchiali vengono rimossi chirurgicamente; a seconda della situazione clinica possono essere eseguite rimozione endoscopica del tumore, circolare o fenestrated bronco resezione, vari resezione polmonare, pneumonectomia.
Adenoma pituitario - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Adenoma pituitario - un carattere di massa tumore benigno, proveniente dal tessuto ghiandolare della ipofisi anteriore. Clinicamente adenoma pituitario è caratterizzato Opthalmo-neurologica sindrome (cefalea, disturbi oculomotorie, visione doppia, campo visivo) e endocrino e sindrome metabolica, in cui, a seconda del tipo di adenomi ipofisari possono verificarsi gigantismo e acromegalia, galattorrea, disfunzione sessuale, ipercortisolismo, ipo - o ipertiroidismo, ipogonadismo. La diagnosi di "adenoma pituitario" è impostato sulla base dei dati di diffrazione a raggi X e TC Sella risonanza magnetica e angiografia cerebrale, misurazioni ormonali e visita oculistica. Trattati pituitaria esposizione adenoma ray, metodo radiochirurgico, nonché da transnasal o rimozione transcranica.
Adenoma mammario - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
L'adenoma del seno è un tumore benigno del seno che origina dalle cellule dell'epitelio ghiandolare. Di solito si verifica in giovane età, dopo 40-45 anni non viene praticamente diagnosticata. La causa attesa dello sviluppo sono le violazioni dell'equilibrio ormonale. adenoma seno è una formazione resiliente, mobile globulare o sferica, di solito si trova vicino alla superficie della ghiandola. Può essere singolo o multiplo, localizzato in una o entrambe le ghiandole mammarie. La diagnosi si basa su esami esterni, ecografia, risonanza magnetica e risultati bioptici. Il trattamento è chirurgico.
Adenoma della ghiandola paratiroidea - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Paratiroideo adenoma - un benigno ghiandola paratiroidea tumore ormone-attivo, accompagnato da eccessiva secrezione di ormone paratiroideo e fenomeni iperparatiroidismo. Quando paratiroideo sviluppa ipercalcemia, che può manifestarsi ossea (osteoporosi, fratture patologiche), renale (nefrolitiasi), gastrointestinali (ulcera gastrica, pancreatite), cardiovascolare (ipertensione) sindromi cliniche. Diagnosi paratiroideo comprende prove di laboratorio (determinazione del livello di ormone paratiroideo, calcio, fosforo, fosfatasi alcalina, un'escrezione giornaliera Ca), raggi X (panoramica urography, raggi X dell'osso densitometria), scansione radioisotopo, ultrasuoni, MRI, CT paratiroidi; angiografia selettiva; biopsia con esame citologico del materiale. Il trattamento consiste nella rimozione di adenoma della ghiandola paratiroidea.
Adenoma della prostata - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
L'adenoma della ghiandola prostatica è la proliferazione del tessuto ghiandolare della prostata, portando a una violazione del deflusso di urina dalla vescica. Tipicamente palpitazioni e mancanza di minzione a t. H. notturna, indebolendo flusso di urina, scarico involontario di urina, la pressione nella vescica. Successivamente, si può sviluppare una ritenzione completa di urina, infiammazione e formazione di calcoli nella vescica e nei reni. ritenzione urinaria cronica porta alla tossicità e lo sviluppo di renale nedostatochnosti.Diagnostika adenoma prostatico comprende lo studio ecografia della prostata sua secrezione, se necessario - una biopsia. Il trattamento, di regola, è chirurgico. Il trattamento conservativo è efficace nelle prime fasi.
Adenoma tiroideo: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
L'adenoma tiroideo è una neoplasia benigna nodale del tessuto tiroideo. L'adenoma della ghiandola tiroidea può essere asintomatico o manifestarsi come segni di ipertiroidismo (perdita di peso, debolezza, tachicardia, sudorazione, ecc.), Compressione del collo. La diagnosi di adenoma tiroideo consiste in ecografia, studi ormonali (T3 T4 TTG, TG), fluoroscopia dell'esofago, biopsia puntura della ghiandola e esame citologico del materiale, scintigrafia. Quando l'adenoma può essere raccomandato terapia tirostaticheskaya seguita da un intervento chirurgico (rimozione della formazione della ghiandola tiroidea nodulare, emitiroidectomia) o trattamento con iodio radioattivo.
Adenomiosi - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Adenomiosi - una malattia in cui la membrana interna (endometrio) cresce nel tessuto muscolare dell'utero. Si tratta di una sorta di endometriosi. Manifestato periodi prolungati pesanti mestruali, sanguinamento e scarico brunastro nel periodo intermestruale, pronunciate sindrome premestruale, dolore durante le mestruazioni e durante il sesso. Adenomiosi di solito si sviluppa nei pazienti in età fertile si affievolisce dopo la menopausa. Diagnosticato in base alla visita ginecologica, i risultati della ricerca strumentale e di laboratorio. Il trattamento conservativo, chirurgico o combinato.
Adenoflegmon: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Flemmonosa adenitis - focolaio di suppurazione acuta del grasso sottocutaneo con contorni sfumati, in via di sviluppo sullo sfondo di una linfoadenite ascesso. Molto spesso adenoflegmon si verifica nelle aree parotidee sottomandibolari nei bambini. Clinicamente manifestato come un tumore evidente, che fluttua con la pressione, con iperemia nella parte centrale della pelle, piuttosto denso, doloroso nella palpazione. La condizione generale del paziente è caratterizzata da sintomi di intossicazione. La diagnosi, tenendo conto di una clinica tipica, non causa difficoltà, esegue inoltre l'esame ecografico di tessuti molli, esami del sangue, punteggiatura di Bakoposev. Il trattamento di adenoflegmona consiste in un intervento chirurgico immediato.
Adentia: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Adentia: assenza completa o parziale dei denti, risultante dalla loro perdita o anomalia di sviluppo del sistema dentoalveolare. L'adentia è caratterizzata da una violazione della continuità della dentizione, la funzione di masticare e parlare, un difetto estetico; nei casi più gravi - deformazione dello scheletro facciale, malattie dell'ATM, ulteriore perdita di denti. La diagnosi viene effettuata dentista edentula via visiva e palpazione, Spot radiografia intraorale, ortopantomografia. Il trattamento delle adentia consiste nella realizzazione di protesi razionali con l'ausilio di protesi rimovibili parziali o complete o l'impianto dentale.