orticaria allergica - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Allergica orticaria - disturbi della pelle allergiche che può essere acuta o (raramente) cronica. I suoi sintomi includono prurito, comparsa di sovrasta cellule della pelle eritematose, simili a l'eruzione cutanea che rimane dopo la masterizzazione ortica - da qui il nome della malattia. La diagnosi è basata su un esame del paziente, analisi del sangue, la determinazione del livello di immunoglobulina E; è possibile condurre studi immunologici - test allergici per rilevare un allergene. Trattamento di orticaria allergica è prodotta utilizzando gli antistaminici, dieta ipoallergenica, farmaci immunomodulatori.
Allergico rhinosinusopathy - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Allergica rhinosinusopathy - malattia infiammatoria di natura allergica, in cui la lesione della mucosa marcata della cavità nasale e uno o più paranasali seni. manifesta violazione della respirazione nasale, naso che cola, starnuti, mal di testa e attacchi sintomi del sistema respiratorio. La diagnosi si basa su esame clinico ENT medico e allergist-immunologo, i risultati dello studio di allergia di campioni, a raggi X e l'esame endoscopico dei seni paranasali. Il trattamento è complesso: antistaminici, terapia antinfiammatoria, eliminazione di immunoterapia allergene specifico.
Enteropatia allergica - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Allergica enteropatia - è una malattia infiammatoria della natura tenue allergica derivante durante la penetrazione nel corpo di antigeni, causando eccessivo aumento della risposta immunitaria. Molto spesso, la malattia si sviluppa nei bambini piccoli. enteropatia allergica si manifesta con diarrea, gonfiore, coliche intestinali, rigurgito, la mancanza di aumento di peso. La diagnosi comporta l'esame di un pediatra e allergologo-immunologo, analisi di laboratorio di campioni e allergia, studio dell'intestino. Il trattamento consiste nel fermare il contatto con l'allergene, prescrivere una dieta ipoallergenica, antistaminici.
Rinocongiuntivite allergica: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
La rinocongiuntivite allergica è una lesione della mucosa nasale e della congiuntiva causata dal contatto con un allergene causalmente significativo e caratterizzata dallo sviluppo di una reazione mediata da IgE del primo tipo. Le principali manifestazioni - la presenza di muco delle vie respiratorie, mancanza di respirazione nasale, prurito e sensazione di bruciore al naso, occhi acquosi e arrossamento congiuntivale, diminuito senso dell'olfatto. Trattamento: eliminazione degli allergeni, uso di antistaminici, ormoni corticosteroidei, stabilizzatori dei mastociti e vasocostrittori, immunoterapia specifica degli allergeni.
Alveolite allergica - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Allergica alveolite - immunologicamente mediata risposta infiammatoria dei bronchioli respiratori ed alveoli, evolvendo in risposta al flusso di allergeni inalati. La sintomatologia è caratterizzata principalmente da dispnea inspiratoria, tosse, dolore al petto, con decorso acuto - condizione simil-influenzale. La diagnosi di alveolite allergica è basata sui risultati spirometrici, raggi X e TAC del torace, lo studio di lavaggio broncoalveolare, biopsia del tessuto polmonare, il livello di anticorpi nel siero. Trattamento di alveolite allergica inizia con l'eliminazione dell'allergene maggio nomina di glucocorticosteroidi.
Aspergillosi broncopolmonare allergica - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Aspergillosi broncopolmonare allergica - una malattia cronica del sistema broncopolmonare, a causa di lesioni delle vie aeree Aspergillus funghi e caratterizzati dallo sviluppo di infiammazione allergica bronchiale. Aspergillosi solito si verifica in pazienti con asma bronchiale, che si manifesta con febbre, tosse con muco-purulente espettorato, dolore al petto, attacchi ricorrenti di dispnea. La diagnosi viene stabilita tenendo conto dei dati dell'esame clinico, esami del sangue e dell'espettorato, radiologia polmonare, test allergologici. Il trattamento viene effettuato utilizzando glucocorticoidi e farmaci antifungini.
Allergico vasculite - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Allergica vasculite - infiammazione asettica della parete vascolare causata da una reazione allergica per esposizione a vari fattori infettivi e tossici. polimorfismo e varianti della valanga di vasculite allergica pronunciata portato al fatto che molte delle forme identificati come malattie distinte, tra le quali v'è una divisione globale in vasculite allergica superficiale e profondo. La diagnosi di vasculite allergica richiede un approccio integrato basato sulla storia, caratteristiche cliniche, di laboratorio e dati strumentali, risultati istologici. Trattamento di vasculite allergica effettuata antistaminici, agenti cardiovascolari e desensibilizzante, preparazioni di calcio, antibiotici, glucocorticoidi e così via.
Allergico gastrite - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Allergico gastrite - variante clinica di allergie agli alimenti, le principali manifestazioni di cui sono sintomi di lesioni gastriche. Questa condizione può essere la prima manifestazione della malattia allergica, si sviluppa dal contatto diretto con l'antigene nello stomaco. Spesso combinato con lesioni intestinali e si verifica in forma di allergia gastrointestinale, il più delle volte si sviluppa durante l'infanzia. Il principale fattore eziologico è la proteina del latte vaccino, così come uova, pesce, e alcuni frutti, funghi. Il trattamento si basa sulla nomina di una dieta di eliminazione, l'immunoterapia specifica, eventi sintomatici.
Allergico cheratite - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Allergico cheratite - un cambio infiammatoria della cornea (cornea) dell'occhio associato con lo sviluppo di una grave reazione allergica. Manifestazioni cheratite allergica includono sindrome corneale (fotofobia, lacrimazione, blefarospasmo) iniezione perikornealnaya-congiuntivale mista, si infiltra la superficie della cornea. Diagnosi cheratite allergica sulla base dei dati di ispezione visiva, prova acuità visiva, biomicroscopia, analgezimetrii, corneale colorazione fluoresceina, microscopia e stampe cultura cornea, test allergologici intradermica e t. D. Trattamento della cheratite allergica richiede una terapia con corticosteroidi locale, ricevendo antistaminici.
Dermatite allergica da contatto - cause, sintomi, diagnosi e trattamento
La dermatite allergica da contatto è una malattia infiammatoria della pelle che si verifica al posto del suo contatto diretto con l'allergene. L'infiammazione si sviluppa sul tipo rallentato di reazione allergica, cioè con un contatto regolare e abbastanza lungo con l'allergene. Durante questo contatto, si verifica una sensibilizzazione del corpo e si sviluppa una maggiore sensibilità all'allergene. dermatite da contatto allergica è caratterizzata da gonfiore e arrossamento del tessuto kontaktrovavshih allergene, prurito, comparsa di papule e vescicole. Nel trattamento, il ruolo principale appartiene all'eliminazione del contatto con la sostanza o l'oggetto che ha causato l'insorgenza della dermatite. Per eliminare gonfiore e prurito, è possibile utilizzare unguenti corticosteroidi, antistaminici moderni.